INFO COVID 19 : la Tanzanie est ouverte aux touristes sous réserve d'un schéma vaccinal COMPLET à partir de 5 ans ou d'un test PCR négatif de moins de 72h.
Da
$ 2630
/ PERSONA
Trekking groupé Kilimandjaro - 09 jours / 08 nuits
LE TAPPE DEL VOSTRO VIAGGIO
PARTENZA GARANTITA DEI 2 ABBONATI IL 16 DI OGNI MESE
Ad eccezione di marzo, aprile, maggio e novembre (stagioni sfavorevoli).
CONTATTARE UN CONSULENTE
Accoglienza all’arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro e trasferimento al lodge situato vicino all’aeroporto.
Cena gratuita e pernottamento al lodge
Partenza da Arusha al mattino per il villaggio Chagga di Machame, punto di partenza di questo trekking, una camminata di 4-6 ore attraverso una fitta e inestricabile foresta di caucciù, felci giganti, begonie e ficus.
Guadagnando gradualmente quota, la vegetazione cambia. La foresta tropicale lascia il posto alle erbe alte e all’erica gigante.
Ci accampiamo vicino alle capanne del Machame Hut (3050 m).
Tempo di percorrenza: da 4 a 6 ore
Lasciato il campo, da cui, se il tempo è sereno, si gode di una meravigliosa vista sull’Uhuru, il sentiero si snoda attraverso una savana di erbe alte, rocce vulcaniche ed eriche licheniche….
Poi appaiono i primi alberi giganti di artemisia, come sentinelle a guardia di un territorio incontaminato. Il sentiero più ripido attraversa un paesaggio spettrale di lava vulcanica, grotte e ruscelli, fino all’altopiano.
Dopo 5-6 ore di cammino si raggiunge il campo di Shira (3700 m).
Tempo di percorrenza: 5-6 ore
Colazione.
Lasciato il bivacco di Shira, il percorso si dirige verso il Kibo. La salita è costante fino a raggiungere il passo della Torre di Lawa a 4570 metri.
La discesa verso il Campo Barranco conduce al bordo di un gigantesco canyon. Il grande Barranco, in cui cresce in abbondanza l’ambrosia, è bagnato da innumerevoli cascatelle.
Dopo 6 ore di cammino e un passo a 4600 m, ci accampiamo al rifugio Barranco (3950 m).
Tempo di percorrenza: 6 ore.
pranzo.
Attraverserete la grande parete del Barranco. Non è difficile, ma la parete rocciosa è impressionante.
Dopo un lungo viaggio su e giù per le pendici del Kilimangiaro, si arriva al campo per la notte.
Tempo di percorrenza: 3 ore.
Continuiamo con la nostra logica di tappe brevi per aiutarvi ad acclimatarvi perfettamente.
Si sale su una grande morena fino al campo di Barafu (4550 m).
Tempo di percorrenza: 3 ore.
Partendo verso mezzanotte, la temperatura può essere compresa tra -10°C e -15°C.
Il sentiero si snoda ai piedi dei ghiacciai Ratzel e Rebman, tra i quali corre la pista. Il pendio è ripido, l’atmosfera irreale tra questi ghiacciai sospesi.
Dopo 6 ore di cammino, alle prime luci dell’alba, si raggiunge il bordo del cratere, tra le punte Stella e Hans Meyer.
Un’altra ora di fatica sulla cresta innevata del vulcano per raggiungere la vetta, l’Uhuru Peak (5895 m).
Qui si possono recuperare le forze prima di iniziare la discesa verso il rifugio Mweka, che si raggiunge nel pomeriggio dopo 3-4 ore di cammino.
Tempo di percorrenza: 9-10 ore.
Discesa diretta ai cancelli del parco. Per raggiungere il Mweka Gate sono necessarie 6-7 ore.
Prima del pranzo, saluterete i portatori e i cuochi. Le guide coglieranno l’occasione per consegnarvi i diplomi se avete raggiunto la vetta.
Trasferimento ad Arusha.
Cena e pernottamento al Moyoni Airport Lodge.
Dopo la colazione al lodge, trascorrerete una mattinata libera per organizzarvi in loco.
Pranzo non incluso.
Dopo pranzo, partenza per l’aeroporto del Kilimanjaro per il volo internazionale o per il volo per Zanzibar per l’estensione.
PREZZO PER PERSONA IN USD Partenza garantita dalle 2 registrate il 16 di ogni mese $ 1630 a persona + $ 1000 a persona tassa parco Supplemento camera singola: $ 90 |
NON ORGANIZZIAMO PARTENZE IN MARZO / APRILE / MAGGIO E NOVEMBRE (BASSA STAGIONE)
“I nostri prezzi sono soggetti a variazioni dei tassi di cambio, delle tasse governative, degli aumenti delle tariffe aeree e alberghiere e della disponibilità di aerei e alberghi al momento della conferma del cliente”. Il 22/03/22
Politica di cancellazione
Qualsiasi cancellazione da parte del cliente comporterà le seguenti spese:
La scalata del Kilimangiaro è una vera e propria sfida sportiva, non una semplice passeggiata in montagna.
Le temperature in vetta possono essere estreme, soprattutto di notte, quando possono essere comprese tra -5°C e -20°C. Durante i primi giorni, le temperature sono temperate, a volte calde, e può esserci maltempo. La mancanza di ossigeno dovuta agli effetti dell’altitudine impone al corpo di acclimatarsi aumentando il livello di globuli rossi nel sangue. Una buona idratazione (da 3 a 5 litri di acqua al giorno) è assolutamente necessaria.
Dovrete quindi portare : Tutti i vostri effetti personali sono divisi tra uno zaino indossato durante la camminata e una borsa di tela morbida da 55 litri, consegnata a tutti al briefing (affidata ai portatori).
Il bagaglio affidato ai portatori non deve superare i 12 chili a persona + una borsa da viaggio che rimarrà al rifugio durante la salita.
Per l’acqua:
Si prega di notare che a partire dal 2° giorno si berrà acqua di sorgente; si consiglia vivamente di utilizzare pastiglie di purificazione.
*Le bottiglie di plastica dell’acqua minerale sono vietate nel Parco Nazionale del Kilimanjaro per ridurre la quantità di rifiuti.
+ UNA CASSETTA DI PRONTO SOCCORSO
– Tutto il necessario per questo tipo di scalata (chiedete consiglio al vostro medico) Antidolorifici, collirio, vitamina C, compeed per le vesciche, repellente per le zanzare, paracetamolo, farmaci antidiarroici, antibiotici e disinfettante con impacco.
Informazioni pratiche VIAGGIO IN TANZANIA
Passaporto e visto
Passaporto valido per 6 mesi dalla data di rientro.
Per i cittadini francesi il visto è obbligatorio. Può essere ottenuto all’arrivo in aeroporto. Vi verrà chiesto di pagare 50 dollari in contanti (banconote USD datate dopo il 2006). I tempi di attesa in aeroporto per il visto possono essere lunghi; si prevede un’attesa tra le 2 ore e le 2,5 ore. I visti possono essere ottenuti anche online, ma si consiglia di attendere dalle 2 alle 3 settimane per l’elaborazione. Il sito ufficiale delle autorità tanzaniane per la richiesta del visto online: https://eservices.immigration.go.tz/visa
+1h in estate, +2h in inverno rispetto alla Francia.
Il vaccino contro la febbre gialla è stato ripristinato all’inizio del 2008. Si consiglia di attendere più di 14 giorni prima della partenza. Non dimenticate di portare con voi il certificato di vaccinazione internazionale, poiché i funzionari doganali potrebbero richiederlo all’ingresso in Tanzania o a Zanzibar.
Vaccinazioni non obbligatorie ma consigliate: contro il tifo, l’epatite A, l’epatite B, la DTP e in alcuni casi contro la meningite A e C, e contro la rabbia (consultate il vostro medico).
È essenziale un trattamento preventivo contro la malaria. Ricordate di portare con voi un repellente per zanzare.
L’inglese e lo swahili sono le due lingue ufficiali. Esistono anche molti dialetti africani, che riflettono la diversità tribale del Paese.
Scellino tanzaniano: 1€=2600 TSH (gennaio 2019)
Per i dollari USA, ricordatevi di prendere le banconote emesse dopo il 2006 !!!
Dopo il recente divieto degli uffici di cambio in Tanzania, è possibile prelevare scellini tanzaniani solo dai bancomat di Arusha, Dar es Salaam e Zanzibar. Tuttavia, l’euro e soprattutto il dollaro USA sono molto diffusi e possono essere sufficienti per pagare tutti i vostri acquisti in Tanzania (banconote in USD datate dopo il 2006). Ma assicuratevi di avere con voi banconote di piccolo taglio;
Se si desidera pagare alcuni acquisti con carta di credito, si prega di notare che verranno applicate spese aggiuntive per il pagamento con carta di credito (circa il 4-6%).
La corrente è di 230V. La spina è inglese; si consiglia un adattatore.
A parte l’ascesa al Kilimanjaro, che richiede un equipaggiamento speciale, il clima è relativamente caldo tutto l’anno. Tuttavia, è consigliabile portare con sé un maglione e una giacca a vento per le notti trascorse vicino al cratere o in un bivacco, nonché per i soggiorni in luglio e agosto, che possono essere più freschi. Nei parchi è consigliabile indossare pantaloni leggeri per garantire una pacifica convivenza con alcuni insetti.
Sono inoltre necessarie scarpe da trekking leggere, cappello, crema solare, torcia, binocolo e batterie per la macchina fotografica. È possibile noleggiare macchine fotografiche con obiettivi zoom.
Si prega di notare che per i voli nazionali è ammesso solo il bagaglio morbido, rigorosamente limitato a 15 kg (compreso il bagaglio a mano)!
È prassi comune lasciare una mancia alle persone che vi accompagnano o vi assistono durante il viaggio. Per portare la vostra valigia in camera, il facchino si aspetterà una piccola mancia di 500 TSH (circa 30 euro), mentre la guida autista si aspetterà 20 dollari al giorno durante il safari.
Tanzanian Embassy in Rome, Italy Villa Tanzania Viale Cortina Dampezzo 185 00135 Roma Italy
(+39) 06 334 85 801
https://www.it.tzembassy.go.tz/
Italian Embassy in Dar es Salaam, Tanzania 316, Lugalo Road Upanga P.O. Box 2106 Dar es Salaam Tanzania
(+255) 22 211 5935 / 6 (+255) 22 212 3010 / 1
www.ambdaressalaam.esteri.it
Giorni liberi a Zanzibar
Visite ai villaggi
Seguire la Grande Migrazione
Incontrare la popolazione locale
Visita al Parco Nazionale di Arusha
Attraversamento del fiume Ngare Nanyuki tra bufali e giraffe
Giorni liberi a Zanzibar
Visite ai villaggi
Seguire la Grande Migrazione
Incontrare la popolazione locale
Visita al Parco Nazionale di Arusha
Attraversamento del fiume Ngare Nanyuki tra bufali e giraffe
Magnifique séjour organisé par Hors Piste au Kenya durant les congés scolaires. En 10 jours, nous avons découvert Nairobi, le Parc de Masaî Mara, le lac Naivasha et le parc... read more Amboseli. Que de belles rencontres avec la faune sauvage !
Merci à Nelson notre guide-chauffeur, très à l'écoute et toujours très prévoyant. Les lodges et hébergements furent de qualité et l'accueil aux petits oignons. Malgré des temps de liaison un peu long au regard des routes du Kenya, le spectacle de la rue nous a fasciné. Notre rencontre avec les masaïs d'Amboseli restera un grand moment, comme la visite de l'école. Cette immersion dans la culture africaine et son peuple fut éblouissante. Merci à Hors Piste et n'oubliez pas de demander Nelson votre guide en 1 ère classe.
Bon séjour en général. Un seul bémol la sortie de 8 km aller et 8 km retour( les kms non spécifier sur le programme), en vélo sur pistes plus ou... read more moins bonnes et sous une chaleur torride pour voir : canyon, geysers, fumeroles, cascade. En fait nous avons vu que le canyon d'en haut, sinon le reste était fermé, le guide le savait mais ne nous l'avait pas dit. Par contre les étalages de marchandises étaient bien présents. Les personnes d'une moyenne d'âge de 70 ans dont 3 étaient cardiaques n'ont pas pu arrivé à revenir. D'après l'agence notre guide devait nous suivre derrière en cas de défection, non au contraire il nous menaçait que l'on paye 10 dollars par personne s'il venait nous chercher : ce qu'il n'a pas fait. Notre guide francophone n'a pas toujours assuré pendant ce séjour. Voiture sale, démarrage lors de photos, pas d'eau certain jour... à part pour nous trouver les animaux saurait été un comble s'il n'y avait pas eu cela. Sinon hôtels nourriture tout était parfait..
Francesca nous avait mitonné avec amour un superbe voyage en Tanzanie : 1 semaine de safari dans les parcs du Nord puis 1 semaine de farniente à zanzibar.
Nous avons... read more eu la chance de découvrir le Ngorongoro, Ndutu, Serengeti et Tarangire aux côtés de notre super guide Patrick. Grâce à lui nous avons vécu une véritable aventure et avons eu la chance de voir de très proche une multitude de majestueux animaux. Simbas, pumbas, girafes, hipo, léopards, guépards, hyenes, buffles, des centaines d'éléphants, gazelles, gnous et zèbres par millions car c'était la période de la grande migration dans le sud du Serengeti...et j'en oublie beaucoup. Un rêve éveillé rempli d'émotions.
Les lodges et camps étaient TOP ! Merci à tous pour leur gentillesse et leur accueil.
mention spéciale pour la nuit au Camp du Ndutu où nous étions seuls avec un hôte au top et les lions autour de nous....
Ensuite de retour à Arusha, Patrick nous a déposé à l'aérodrome direction Zanzibar. Un charmant chauffeur nous attendait et nous a conduit à la superbe Villa Kiva. Une belle découverte : le lieu splendide, la vue magique, le service et la nourriture impeccables. La plage de Matemwe fut notre préférée malgré les oursins ;-) Après plusieurs jours nous sommes descendus vers Jambiani et avons eu la chance de loger dans deux super hôtels que sont le Loop et le Mwezzi.
Bravo à Hors Pistes pour leur organisation et leur réactivité, nous recommandons chaudement :-)
Ludovic et Vanessa
CONTACTER UN CONSEILLER
Ciao, sono Gary di Hors Pistes Voyages! Sono qui per rispondere alle vostre domande :)