Sei  sportivo,  amante delle escursioni e dei trekking? Allora il trekking in Tanzania fa per te!

Il tuo viaggio in fuoristrada ti porta sulle orme dei grandi camminatori con un trekking mozzafiato sul Kilimangiaro o sul monte Meru. Tra le montagne e la savana, si esce dai sentieri battuti per esplorare in modo autentico questo paese unico.

Qualunque sia il percorso scelto, faremo tutto il possibile per rendere la vostra scalata un’esperienza ricca e indimenticabile.

Scalare il Kilimangiaro

 

Il Kilimangiaro può essere scalato da diverse strade. I nostri consulenti sono qui per aiutarvi a scegliere quello più adatto a voi, tenendo conto della vostra età, della vostra esperienza di trekking, della vostra salute, del vostro obiettivo e del vostro livello fisico. I consigli dei nostri esperti ti permetteranno di raggiungere la vetta nelle migliori condizioni di comfort e supporto.

Più informazioni

Quale preparazione fisica è necessaria per scalare il Kilimangiaro?

Per molti amanti della montagna, è un sogno. Tuttavia, scalare il Kilimangiaro non richiede  una preparazione fisica particolare e rimane accessibile anche ai principianti. Non è la sfida che rappresenta che fa sognare così tanto, è la ricompensa di questo mitico massiccio vulcanico, che si trova nel mezzo del Parco Nazionale del Kilimangiaro in Tanzania, descrittp nelle leggende dei guerrieri Masai come un luogo mitico della fauna africana della savana: zebre, rinoceronti, antilopi, bufali, gnu, ghepardi, gazzelle, fenicotteri rosa, elefanti, leopardi…

Trekking in Kilimanjaro in completa sicurezza

Per garantire che la vostra esperienza di trekking sul Kilimangiaro sia un sogno che si avveri  ci facciamo carico prima di tuttp di garantire la vostra sicurezza

Sarete accompagnati da esperte guide di trekking anglofone, tutte sottoposte a una vasta formazione di guida alpina nel corso di diversi anni, compresi rigorosi test fisici, tecnici e culturali. Le nostre guide hanno seguito una formazione specificadi soccorso alpino, ed in particolare l’uso delle camere iperbariche.

Oltre alla camera iperbarica, il nostro materiale di spedizione consiste in nuove tende Marmot e tende ristorante, che ci permettono di mangiare in ogni circostanza, al riparo dal vento e dal freddo, e ci offrono anche il lusso di consumare pasti di qualità (il cuoco è un membro della spedizione!) e di sedersi, qualunque sia l’altitudine!

 

Quale itinerario scegliere per un trekking sul Kilimangiaro?

Un trekking sul Kilimangiaro offre alcune delle più belle cartoline dell’Africa. Vieni a scoprire gli altipiani, la fauna selvatica, il cratere Ngorongoro e molti altri tesori.

Per la scalata del Kilimanjaro sono disponibili diversi percorsi: la via Machame, la via Marangu e altri percorsi che possiamo proporvi alla carta, secondo i vostri desideri, la durata del vostro trekking e il livello di difficoltà che vi aspettate dalla vostra salita.

Scoprire i percorsi del Kilimangiaro

 

Un’esperienza da condividere…

Non esitate a condividere questa esperienza indimenticabile con altri appassionati per arricchire questa straordinaria esperienza umana ma anche per ridurre i costi della vostra salita unendovi ad un gruppo!

Si prega di notare che organizziamo una salita di gruppo della via Machame ogni 16 del mese, quindi se siete interessati, contattateci!

Scoprire il programma di gruppo

La scalata del monte Meru

Il Monte Meru è la seconda montagna più alta della Tanzania. A 4.566 metri di altezza ed è la preparazione ideale per il trekking del Kilimangiaro. Il paesaggio che si vede durante la scalata è alla pari con il panorama che si puà vedere dal tetto dell’Africa. Si può ammirare la savana, le foreste lussureggianti e naturalmente la cresta del cratere…

Un preventivo su misura per gli escursionisti che sanno quello che fanno!